Casa > Notizia > Blog

Guida alla selezione di barre del bilanciere per attrezzature per il fitness

2025-07-16

1. Criteri di valutazione della qualità per barre del bilanciere

Materiale e processo di produzione

I fattori principali nel giudicare la qualità di una barra del bilanciere sono il suo processo materiale e di produzione. Le barre del bilanciere di alta qualità sono in genere realizzate in acciaio in acciaio 45# o in lega di qualità superiore, che offrono un'eccellente resistenza alla trazione e durata. Per il trattamento di superficie, scegli prodotti con rivestimenti anti-russi come trattamenti zincati, cromati o ossido nero, garantendo una superficie liscia senza barate. Verificare che le saldature siano piatte, prive di bolle o crepe, poiché questi dettagli influiscono direttamente sulla sicurezza dell'utilizzo.


Ispezione delle specifiche fisiche

Una barra del bilanciere olimpico standard dovrebbe avere un diametro di 28 mm, mentre una barra del bilanciere del powerlifting è di 29 mm. Una barra del bilanciere standard maschile è lunga 2,2 metri e pesa 20 kg; Un bar con bilanciere femminile è lungo 2,05 metri e pesa 15 kg. Per ispezionare, arrotolare la barra del bilanciere su una superficie piana e osservare la piegatura o il vacillante per assicurarsi che soddisfi gli standard di rettilinea.


Valutazione del pattern knurl

La profondità di Knurl dovrebbe essere moderata, fornendo una buona presa senza eccessiva abrasione delle mani. Le barre del bilanciere standard hanno distribuzioni di pattern knurl specifiche per un prelievo accurato. Le barre di alta qualità sono dotate di motivi Knurl uniformi con bordi lisci e senza bara.

Cuscinetto e prestazioni di rotazione

Le maniche di una buona barra del bilanciere dovrebbero ruotare senza intoppi per ridurre la pressione del polso. I cuscinetti di alta qualità hanno una durata di lunga durata e ruotano più stabilmente, il che è particolarmente importante per i movimenti di sollevamento pesi.


2. Tipi di barre del bilanciere tra cui scegliere

Bar del bilanciere olimpico

Questo è il tipo più semplice ed essenziale, adatto a movimenti composti come squat, deadlift, panca e righe. Ha specifiche standard: 2,2 metri di lunghezza, 20 kg di peso e 28 mm di diametro. È una configurazione principale nelle palestre commerciali, con 8-20 bar consigliate in base alle dimensioni della palestra.


Barre del bilanciere femminile

2,05 metri di lunghezza, 15 kg di peso e diametro di 25 mm, appositamente progettati per membri femminili e principianti. Il diametro della presa più piccolo è più adatto agli utenti con mani più piccole. Si consiglia alle palestre commerciali di equipaggiare 2-6 bar.


PowerSlifting Billell Bar

Con un diametro di 29 mm e una rigidità più alta, è specificamente per un allenamento pesante come squat, panca e stacchi. È adatto per le palestre con esigenze di allenamento della forza professionale.


Barre del bilanciere di formazione professionale

Compresi barre specifiche per deadlift (diametro di 27 mm, leggermente più lunghe e più flessibili) e barre specifiche per squat, queste sono opzionali per le palestre con aree di allenamento professionale.


Barre del bilanciere di addestramento funzionale

Come le barre di riccioli EZ (riducendo la pressione del polso, ideali per l'allenamento del bicipiti) e le barre corte (1,2-1,5 metri, adatti per l'addestramento unilaterale), arricchiscono metodi di addestramento.


Barre del bilanciere a peso fisso

Disponibile nei pesi che vanno da 10-50 kg, aumentando di incrementi di 5 kg, facilitano un allenamento rapido senza la necessità di caricare o scaricare piastre. Adatto per principianti e allenamento frenetico, si consiglia un set completo di serie di peso.


3. Spiegazione dettagliata dei parametri chiave


Classificazione della lunghezza


Standard olimpici: 2,2 metri (uomini), 2,05 metri (donne)

Standard di powerlifting: 2,2 metri

Barre corte: 1,2-1,5 metri

BARS GIOVANI: 1,5-1,8 metri

Barre di tecnica: 1,8-2,0 metri


Specifiche di peso

Standard maschile: 20 kg

Standard femminile: 15 kg

Gioventù: 10 kg

Formazione tecnica: 5-10 kg

Barrette brevi: 5-15 kg


Standard di diametro

Diametro dell'area della presa:

Standard da uomo: 28mm

Standard femminile: 25mm

Powerlifting: 29mm

Specifico: 27mm

Gioventù: 25mm


Diametro delle maniche:

Standard olimpico: 50mm

Piatti di peso standard: 28 mm (1 pollice)

Livelli di forza


Classificazione della resistenza alla trazione:

Entry-level: 120.000-140.000 psi

Grado commerciale: 150.000-180.000 psi

Concorso: 190.000-220.000 PSI

Di primo grado: 230.000 psi e oltre


Capacità di peso:

Uso domestico: 300-500 kg

Grado commerciale: 500-700 kg

Concorso: 700-1000 kg

Grado professionale: 1000 kg e oltre


4. Guida alla selezione di Knurl


Livelli di profondità di Knurl

    Light Knurl (0,5-0,8 mm)

        Adatto per principianti, formazione di lunga durata e utenti femminili

        Feel lieve, nessuna abrasione di mano eccessiva

        La forza della presa può essere insufficiente


    Knurl medio (0,8-1,2 mm)

        Scelta standard per la maggior parte dei formatori

        Saluti il comfort e la forza della presa

        Più comune nelle palestre commerciali


    Pesante knurl (1,2-1,5 mm e oltre)

        Adatto per powerlifter professionali e formazione a livello di concorrenza

        Grip estremamente forte, ideale per l'allenamento pesante

        Può abrazionare la pelle a mano

Tipi di pattern knurl


    Pattern di diamanti

        Tipo di knurl più comune

        Bilancia la presa e il comfort

        Adatto per la maggior parte degli scenari di allenamento


Modello di montagna

        Forte atmosfera, usata principalmente per le barre del powerlifting

        Fornisce un altissimo attrito

        Adatto alla formazione professionale


Modello di linea retta

        Relativamente mite, adatto per l'allenamento di lunga durata

        Meno abrasione delle mani

        Adatto ai principianti


Modelli di distribuzione Knurl

        Nessun centrale Knurl

        Area centrale liscia e senza knurl

        Adatto per movimenti con contatto toracico come squat anteriori

        Riduce l'attrito del collo e del torace


    Con centrale knurl

        L'area centrale ha anche Knurls

        Adatto per movimenti di back-contatto come gli squat posteriori

        Impedisce alla barra di scivolare sul retro


5. Opzioni di trattamento della superficie


Confronto di tipo di rivestimento

Zincatura

Buona resistenza alla ruggine, costo moderato

Adatto per le palestre commerciali

Costi di manutenzione ragionevoli


Placcatura cromata

Luminoso ed estetico, eccellente resistenza alla ruggine

Adatto per palestre di fascia alta

Costo più elevato ma buona durata


Ossidazione nera

Classic appearance, average rust resistance

Richiede una manutenzione regolare

Costo relativamente basso


Acciaio inossidabile

La migliore resistenza alla ruggine

Costo più alto ma esente da manutenzione

Adatto per investimenti a lungo termine


6. Raccomandazioni sulla configurazione della palestra commerciale


Piccole palestre (500-1000 metri quadrati)

Barre olimpiche: 8-10

Bar femminili: 2

Barre a peso fisso: 1 set (10-50 kg)

EZ Curl Bars: 2


Palestre di medie dimensioni (1000-2000 metri quadrati)

Barre olimpiche: 12-15

Bar femminili: 3-4

Barre di peso fisso: 1 set

Barre di powerlifting: 1-2

EZ Curl Bars: 3

Barrette brevi: 2-3


Grandi palestre (oltre 2000 metri quadrati)

Barre olimpiche: 15-20

Bar femminili: 4-6

Barre a peso fisso: 2 set

Barre di powerlifting: 2-3

Barre specifiche per deadlift: 1

EZ Curl Bars: 4-6

Barrette brevi: 4-6



X
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies. Privacy Policy
Reject Accept