2025-01-16
Per ottenere cambiamenti significativi nel corpo attraverso la forma fisica, dobbiamo seguire una certa sequenza di esercizi, piuttosto che fare ciecamente tutto ciò che viene in mente o copiare gli altri in palestra. L'ordine degli esercizi è cruciale, in quanto influisce direttamente sull'efficacia e l'efficienza del nostro allenamento. Pertanto, la pianificazione della nostra routine di formazione è un passaggio essenziale prima di iniziare qualsiasi regime di fitness.
La sequenza generale di allenamento dovrebbe includere un riscaldamento, l'allenamento principale e un raffreddamento. Gli esercizi di riscaldamento e di raffreddamento sono spesso trascurati, ma saltarli rende incompleto un allenamento e può essere dannoso per il corpo. L'avvio di un allenamento senza un'adeguata preparazione può far sì che il corpo si impegna a sforzo ad alta intensità senza essere pronto, il che può portare a ceppi muscolari o altre lesioni.
Parte 1: esercizi di riscaldamento
Un riscaldamento completo prevede l'attivazione dei muscoli che verranno utilizzati durante l'allenamento in un breve periodo di tempo. Attraverso i movimenti a bassa intensità, la circolazione sanguigna aumenta e la temperatura corporea aumenta, preparandosi per il prossimo allenamento. Molte persone fanno solo un semplice allungamento per un riscaldamento, ma questo allunga solo i legamenti e non si rivolge correttamente ai muscoli e ai tendini.
Per un riscaldamento, possiamo eseguire esercizi generali per tutto il corpo o riscaldamenti specifici del target. Gli esercizi per tutto il corpo possono includere jogging leggero, camminata veloce o corda di salto, che renderà il corpo leggermente sudato. I riscaldamenti mirati richiedono lo stretching e la mobilitazione dei muscoli specifici per assicurarsi che siano pronti per prestazioni ottimali nel seguente allenamento.
Parte 2:Formazione principale
Qui, è importante comprendere l'ordine corretto per gli esercizi di allenamento della forza. La prima priorità dovrebbe essere esercizi esplosivi o esercizi che richiedono velocità. Gli esercizi di allenamento con i pesi pesanti dovrebbero essere programmati più avanti nella sessione. Questo perché l'esecuzione di sollevamenti pesanti per prima ridurrà l'eccitabilità del tuo corpo, rendendo più difficili gli esercizi rapidi più difficili da eseguire correttamente.
Parte 3: esercizi di raffreddamento
Questa è una parte molto importante dell'allenamento, che coinvolge principalmente esercizi di stretching che aiutano i muscoli a riprendersi dalla tensione. Il rotolamento in schiuma è anche un ottimo strumento per il rilassamento, aiutando ad allentare la fascia e i muscoli. La tecnica prevede l'applicazione della pressione sul rullo di schiuma con diverse parti del corpo e l'esecuzione di movimenti di rotolamento.
Con una sessione di allenamento ben organizzata e completa, combinando teoria e pratica, vedrai progressi nel tuo viaggio di fitness in pochissimo tempo!