2025-02-11
All'allenamento della forza prima, poi cardio.
Quando si allenano in palestra, molte persone raccomandano di iniziare con l'allenamento della forza prima di passare al cardio. Mentre alcuni potrebbero non capire il ragionamento alla base di questa sequenza, sorge una domanda chiave: per quanto tempo dovresti fare cardio dopo l'allenamento di forza per i migliori risultati per la perdita di grasso?
Quando il corpo manca di energia, sostanze come il grasso e le proteine sono suddivise in energia per il carburante, un processo noto come gluconeogenesi. Il problema con la gluconeogenesi è legato al bilancio energetico negativo e alle riserne di glicogeno. La perdita di grasso è strettamente legata a questo deficit energetico. Pertanto, dopo l'allenamento della forza, si raccomanda di limitare il cardio a non più di 30 minuti per impedire al corpo di esaurire le sue memorie di energia, che può innescare gluconeogenesi.
Inoltre, il rifornimento del glicogeno dovrebbe essere adeguato. Gli studi hanno dimostrato che quando le riserve di glicogeno sono piene, il corpo riduce significativamente la sua dipendenza dalla proteina per l'energia. In genere, dopo l'allenamento della forza, è possibile ricostituire i carboidrati prima di fare cardio, con un tempo di esecuzione di non più di 30 minuti per risultati ottimali.
Sia che mirino alla perdita di grasso o al guadagno muscolare, l'allenamento della forza può produrre risultati eccellenti. Il cardio dovrebbe durare almeno 30 minuti per esaurire completamente il glicogeno muscolare, dopo di che il grasso viene bruciato. A partire dall'allenamento della forza seguito da Cardio migliora la combustione del glicogeno immagazzinato, migliorando significativamente l'efficienza di brucia dei grassi. Incorporando costantemente Cardio, puoi superare i limiti fisici e migliorare ulteriormente la tua forma fisica.